Montecatini e le sue Acque

Visualizza gallery

Descrizione

Montecatini deve la sua popolarità alle sue acque ricchissime di preziosi elementi minerali che tuttora la rendono protagonista nel panorama del termalismo internazionale.
 
Esse affiorano calde da notevole profondità caricandosi dei sali presenti nello spessore della crosta terrestre da oltre 500 milioni di anni.
 
E’ la profondità da cui sgorgano che le protegge da inquinamenti di origine umana e ambientale. Durante il percorso verso la superficie, infatti, l’acqua passa attraverso depositi di calcare, diaspri, macigno e argilla, passaggio che rappresenta un vero e proprio filtro naturale in grado di sottarla a tutte le impurità nocive e di farla sgorgare in superficie perfettamente filtrata, batteriologicamente pura, pronta per essere bevuta (cura idropinica).
 
Le acque delle Terme di Montecatini sono alimentate da 4 sorgenti, ognuna delle quali vanta specifiche proprietà terapeutiche:
 
Fonte Rinfresco - favorisce l’eliminazione delle scorie attraverso le vie renali e ripristina i sali perduti nell’allenamento sportivo. 

Fonte Leopoldina - è particolarmente indicata in casi di stipsi cronica. 

Fonte Regina - adatta nei casi di insufficienza epatica e nelle disfunzioni delle vie biliari.

Fonte Tettuccio - favorisce la depurazione del fegato ed è utile nel dismetabolismo del colesterolo. E’ anche indicata per la cura di disturbi dell’apparato gastroenterico quali dispepsia funzionale conosciuta come “digestione lenta”.
 
Dunque le acque di Montecatini sono varie e hanno effetti benefici sul fegato favorendone la depurazione, sulla bile migliorandone le disfunzioni, sulla stipsi cronica. Inoltre favoriscono l’eliminazione delle scorie attraverso le vie renali e il ripristino dei sali perduti nell’allenamento sportivo.
 
Attualmente ai tradizionali acqua e fango termali si abbinano le più innovative metodologie di benessere e bellezza: massaggi, trattamenti corpo e viso, programmi di snellimento, relax o benessere.
Il tuo viaggio inizia qui
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti