Maria Biseo – Pittrice

Visualizza gallery
Artisti

Descrizione

Maria Biseo nasce a Roma nel 18931976.

Figlia del decoratore Vittorio Biseo, poco si conosce della vita di questa pittrice.
 
Tra le sue opere, i dipinti del Caffè Storico del Tettuccio sono quelle di cui si possiede maggiori informazioni. Una foto la ritrae proprio in quell’ambiente insieme agli altri artisti che nel 1928 la
affiancarono nel decorarlo, tra cui Giulio Bargellini e Giuseppe Moroni.
 
Nello splendido contesto del Caffè Storico la pittrice romana dà prova del suo grande talento rappresentando vedute paesaggistiche ideali ispirate all’ambiente valdinievolino: vigneti, colli, ulivi, borghi, ville e cipressi si succedono dando l’illusione di trovarsi in uno spazio aperto.

Sebbene nei dipinti non compaiano figure umane, in tutti è evocata la presenza femminile da oggetti che sembrano essere stati appena abbandonati: merende apparecchiate sul prato, teiere, fisarmoniche, cappelli di paglia, ombrellini, zoccoletti.

Maria Biseo è presente anche a Firenze nella Scuola di guerra aeronautica. Sull'altare della cappella la pala con la Madonna di Loreto è opera della pittrice.
 
Maria Biseo muore a Roma nel 1976.
Il tuo viaggio inizia qui
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti