Joan Mirò
Illustri personalità
Descrizione
In seguito a un esaurimento nervoso causato dagli studi commerciali e dal suo lavoro di commercialista, in forte contrasto con la sua vocazione artistica, nel 1912 comincia a frequentare l’Accademia Galí a Barcellona.
Le sue prime inclinazioni sono a favore dell’impressionismo e del fauvismo, ma il suo trasferimento a Parigi nel 1919, definisce il suo orientamento surrealista.
Qui conosce Picasso e i Dadaisti, ma l’incontro con Max Ernst e la sua cerchia fa di lui il “più surrealista dei surrealisti”.
Nel 1928, a Parigi, realizza l’esposizione che lo rende famoso, presso la Galleria Barnheim e dagli anni ’30 comincia a sperimentare con la litografia, l’acquaforte e la scultura.
Le sue opere sono la rappresentazione lirica e simbolica della realtà. Trasposizione evocativa degli impulsi dell’inconscio e della memoria; un affollamento di segni grafici elementari e deformazioni dai colori vivaci e brillanti immersi in un’atmosfera sospesa e incantata.
Miró abbandona completamente la pittura tradizionale, a favore dell’astrazione.
Dopo la guerra civile, torna in Spagna e vive tra Barcellona e Palma di Maiorca.
In questi anni realizza le celebri Costellazioni e a partire dagli anni ’40 realizza numerose decorazioni murali e sculture monumentali (Hotel Terrcace Palace di Cincinnati -1947, Palazzo dell’UNESCO a Parigi – 1958).
Nel 1972 dà vita alla Fundació Joan Miró e negli ultimi anni viene insignito di numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 1980 il Maestro catalano ispira il Maggio Mirò a Montecatini Terme.
L’amico Carlos Franqui, allora residente nella città termale, ne è l’organizzatore e garantisce la presenza dell’artista.
Il quale realizza come dono alla città che lo celebra Dona Voltada d’un Vol d’Ocells, in italiano Donna avvolta da un volo d’uccello.
A Montecatini l’artista non verrà purtroppo mai a causa di un incidente domestico ma la grande tela è oggi esposta al Mo.C.A. – Montecatini Terme Comtemporary Art.
Mirò muore tre anni più tardi, nel 1983, a Palma di Maiorca.
Contenuti correlati
Ti potrebbe interessare anche